IL PROGETTO E’ STATO PROPOSTO DA:
Ecomuseo Alta via dell’Oglio
Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo
SOSTENUTO CON IL CONTRIBUTO DI:
Regione Lombardia assessorato alle culture identità e autonomie
Unione dei comuni delle Alpi Orobie Bresciane
(Comuni di: Corteno Golgi, Edolo, Sonico, Malonno, Paisco e Loveno)
Unione dei comuni dell’Alta valle Camonica
(Comuni di Ponte di Legno, Temù, Vione, Vezza d’Oglio, Incudine e Monno)
Comune di Aprica
Comune di Corteno Golgi
Comune di Edolo
Comune di Monno
Comune di Incudine
Comune di Vezza d’Olglio
Comune di Vione
Comune di Temù
Comune di Ponte di Legno
Hanno collaborato:
Associazione fiamme verdi
Federazione volontari per la libertà, Entre morale DPR 16/04/1948 n. 430, Via Volturno 46 – 25126 Brescia
Associazione amici di cima Lagoscuro Giovanni Faustinelli – Ponte di Legno
Cooperativa stella alpina – Ponte di Legno
Prof. Rolando Anni – Università cattolica di Brescia
Prof. Roberto Tagliani – Università cattolica di Milano
Prof.ssa Fausta Messa – Arhivio storico Valtellinese
Prof. Giacomino Ricci
Prof. Parolo e Franco Comensoli – Associazione fiamme verdi Brescia
Luigi Mastaglia – Storico e scrittore
Tullio clementi – Storico e scrittore
Mauro Testini – Presidente ecomuseo Alta via dell’Oglio
Martino Martinotta – Presidente ecomuse della resistenza in Mortirolo
Fabio Gregorini – Segreteria
Ezio Gulberti – Associazione fiamme verdi Brescia – Ecomuseo della resistenza in Mortirolo
Edoardo Nonelli – Studio storico locale – Ecomuso Alta via dellOglio
Franco Ponteri – Ecomuseo Alta via dell’Oglio
Poli Giorgio – Rilevazioni con drone – Elaborazioni 3D RTE
Sterli Mario – Tracce GPS
Beatrice Sandrini – Elaborazioni web
Simone Zani – Elaborazioni web/3DRTE – Web designer
Referente del progetto e responsabile scientifico: Edoardo Nonelli, Comune di Ponte di Legno